E’ l’Area Marina Protetta del Sinis – Isola di Mal di Ventre la protagonista di questo documentario realizzato a ovest della Sardegna. In compagnia di Angelo, un istruttore subacqueo sardo, andiamo alla scoperta della flora e della fauna emerse dell’Isola di Mal di Ventre, un luogo dagli splendidi colori tropicali. Ci immergiamo poi sul relitto del “Vaporetto”: il traghetto, affondato prima della 2a guerra mondiale, è ben conservato e costituisce un habitat ideale per gronchi, cernie e donzelle. Andiamo poi a vistare lo stagno di Cabras e assistiamo alla pesca tradizionale in peschiera dei muggini, una specie da cui si estrae l’oro di Sardegna: la bottarga. Dopo aver assistito alla sua trasformazione e aver assaporato ricette tradizionali, torniamo in mare con maschera e pinne per godere ancora della morfologia dei fondali agli Archi di Seu.
Richiedi informazioni o preventivo